I BAMBINI E LE BAMBINE SANNO FARE SE LI LASCIAMO FARE

14 Marzo 2025 Genitori - Professionisti - Scuole

Alle bambine e ai bambini piace molto essere coinvolti nella preparazione del tavolo, così come in tutte le esperienze di quotidianità, spesso lo fanno in modo spontaneo molto prima che gli venga proposto, perché si tratta di gesti ripetuti che in primis osservano e poi ripropongono.

Agendo per imitazione loro sanno quando è il momento, sanno quali sono le cose che servono, sanno quali sono gli spazi, sanno organizzare le dinamiche in modo preciso. Sanno…

Troppo spesso però a causa della frenesia delle giornate e degli impegni non dedichiamo sufficiente tempo e attenzione ai piccoli gesti della quotidianità dando priorità ad esperienze strutturare e chiedendo alle bambine e ai bambini di fare velocemente o ci sostituiamo e lo facciamo al posto loro.

In questo modo dimentichiamo che i gesti di quotidianità, come la preparazione del tavolo, hanno la stessa valenza educativa di tutte quelle esperienze strutturate e costruire a tavolino, anzi… forse un po’ di più, perché saper organizzare come in questo caso lo spazio e gli oggetti fa parte della costruzione dell’autonomia e della realizzazione personale oltre che dello sviluppo di competenze sociali e di realtà.

Nel nostro nido in famiglia mentre io cucino avviene spesso che le bambine e i bambini spontaneamente inizino a collaborare per la preparazione dell’ambiente, sia i tavolini che le sedie sono facilmente spostabili, leggeri e di dimensioni adeguate. La stessa cosa vale per le stoviglie.

E’ davvero bello vedere con quanta soddisfazione, sicurezza e competenza si muovono, rafforzando la loro autostima e creando anche dinamiche di collaborazione, fin da piccolissimi.

Una delle domande più frequenti che vengono fatte ad un’educatrice di nido in famiglie e’ ma come fai da sola?

 

Ecco… io faccio così!

Se sei curioso di sapere cosa posso fare per te e come i gruppi di supporto pedagogico possono essere di aiuto, non esitare a contattarmi per ulteriori informazioni e per iniziare questo percorso di crescita.

Vi anticipo che negli incontri di confronto e riflessione in partenza da settembre ci saranno tre incontri dedicati a questo.

 

Ilenia